
Ci telefonano da Genova ...
Alla redazione centrale di La Stampa, in via Dora Grossa (oggi via Garibaldi) il telefono squillava a ogni ora del giorno. Il turnista forse dormiva già, erano le 23 del 9 aprile 1905. Fece un balzo sulla sedia, ma rispose. E trascrisse. "Ci telefonano da Genova. Oggi ebbe luogo il nuovo incontro tra la prima squadra del «Genoa Cricket» e [quella] dell'«Unione Sportiva Milanese» per il campionato nazionale. Le due squadre segnarono entrambe due goals. Così la squadra di Genova segna in totale cinque punti e quella di Milano un punto. Il Club Juventus di Torino (foto) vince così con sei punti, per la prima volta, il campionato nazionale delle prime o seconde squadre".
Laconico.Il campionato del 1905

1943
Il portiere che cercava lavoro
Si spegne, a Liverpool, James "Jimmy" Ashcroft. Trent'anni prima, sul finire di una lunga carriera, era rimasto senza squadra. Non voleva saperne di appendere scarpe e guanti (giocava in porta) al chiodo. E quindi pubblicò un annuncio su The Athletic News, foglio che si stampava a Manchester: "Ashcroft, goalkeeper, Blackburn Rovers, open for engagement; free transfer – Willaston Road, Walton, Liverpool". Lo ingaggiò il Tranmere, club che cercava di emergere dalle serie minori. Correva l'anno 1913. Nei suoi giorni migliori aveva difeso i pali dell'Arsenal e del Blackburn. Fu il primo Gunner a guadagnarsi la chiamata per l'XI della Regina.